Chiamaci Tel. (0584) 80465 

Administrator

Administrator

URL del sito web:

Passaggio di proprietà

Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita ed entro sessanta giorni dall'autentica bisogna richiedere presso gli STA il rilascio del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) nel quale sono annotati gli intervenuti mutamenti della proprietà  e dello stato giuridico del veicolo.

Se si autentica la firma del venditore sull'atto di vendita allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA), ovvero presso il nostro ufficio, è obbligatorio subito dopo aver autenticato la firma richiedere il rilascio del Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU). La contestualità dell'autentica della firma e del rilascio del D.U. garantisce la certezza giuridica dell'aggiornamento degli archivi degli uffici della Motorizzazione e del PRA

Documenti necessari:  Copia fronte retro documento di identità acquirente e Venditore, se Società (SRL, SNC, SPA, ECC...) copia Visura camerale sia se acquirente che venditore. Copia codice fiscale. Per i cittadini al di fuori dell'Unione Europea occorre il permesso di soggiorno.

 

 

Cristalli

  • Cristalli: indennizza le spese per la sostituzione o riparazione dei cristalli dell’autovettura a causa di rotture provocate da terzi o da eventi accidentali. Di regola bisogna sempre inviare alla propria Compagnia una prova del cristallo danneggiato, con la foto del danno avvenuto. Questa garanzia copre sia la sostituzione che la riparazione del vetro, ovviamente non solo il parabrezza ma anche il lunotto posteriore e i finestrini laterali. La scheggiatura sul parabrezza è riparabile nella maggioranza dei casi gratuitamente, non influendo sul premio o sul bonus malus.

Visura PRA

L'Automobile Club d'Italia gestisce il Pubblico Registro Automobilistico (PRA), nel quale sono effettuate le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni relative agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai rimorchi, in quanto "beni mobili registrati" secondo le norme previste dal codice civile.
 
L'effettuazione di una Visura P.R.A. è sicuramente consigliata prima di concludere l'acquisto di auto e moto usate.
Questa infatti è un documento estratto dall’archivio del Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.) che riporta le informazioni relative ai proprietari di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e anche eventuali gravami e annotazioni (quali ad esempio le ipoteche ed i fermi amministrativi)

Per effettuare una Visura P.R.A. è necessario disporre del numero di targa del veicolo per il quale la si sta richiedendo. Essendo il PRA un Registro Pubblico, chiunque abbia interesse può richiedere ed ottenere i dati e le informazioni relative a qualsiasi veicolo iscritto sulla base della indicazione del numero di targa. 
 
 

 

Rca Auto

Risparmia fino al 50% sulla tariffa della compagnia per la tua polizza di Assicurazione Auto, grazie alle promozioni e a gli sconti riservati alla clientela.

Scegli tra le varie formule: RCA, Assistenza Stradale, Furto e Incendio, Cristalli, Eventi Atmosferici, Atti Vandalici, Tutela legale e tutte le altre garanzie di polizza attivabili. Possibilità di pagamento Rateizzato.

  

Siamo una Subagenzia Plurimandataria, i nostri preventivi sono una comparazione fra le principali compagnie di Assicurazione, garantiamo non solo la migliore offerta ma anche un servizio diretto al cliente di consulenza: gestione diretta dei sinistri, sostituzione di polizza per cambio mezzo, sospensione di polizza, assistenza legale.

Visita la nostra pagina dedicata a Veicoli e Motori

 

Bollo Auto

Il bollo auto dal 30 giugno 2020 si può pagare esclusivamente tramite PagoPA, ovvero il sistema di pagamenti realizzato dall’Agenzia delle Entrate. Presso la nostra Agenzia puoi pagare il bollo del tuo Autoveicolo, Motociclo e Ciclomotore:   

Il PagoPA è il sistema di pagamento dell’Agenzia dell’Entrata e mette in collegamento cittadini, agenzie e pubbliche amministrazioni, per il versamento dei tributi e tasse come il bollo auto. Ogni pagamento ha un Identificativo Univoco di Versamento. Dunque il PagoPA formalmente serve ad eseguire pagamenti tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, cioè i versamenti alla pubblica amministrazione in modalità standardizzata.

Il Prestatore di Servizio di Pagamento (PSP) della Nostra Agenzia è:    

Attraverso il POS, Il dispositivo PAYTRIPPER è abilitato per tutte le carte di credito e di debito non aziendali. 

Profilo

Assipratica

L'agenzia Inizia la sua attività nel 2012, opera sul territorio della Versilia Storica con un'unica sede sita nel comune di Forte dei Marmi (LU), al confine dei comuni limitrofi di Seravezza e Pietrasanta.

Nata da un'idea imprenditoriale oggi molto diffusa, ovvero quella del multi servizio, si rivolge principalmente al privato cittadino.

In continua ricerca per soddisfare anche il professionista, soprattutto grazie all'ausilio di collegamenti telematici diretti, tramite VPN dedicata da e verso i poli telematici interessati, svolge il servizio di:

Studio di consulenza Pratiche Automobilistiche: 

Agenzia Abilitata STA (Sportello Telematico dell'Automobilista) offre in tempo reale alla clientela il disbrigo delle principali pratiche Automobilistiche quali: passaggi di proprietà, immatricolazioni, re-immatricolazioni, targhe ciclomotori, patenti auto, duplicati dei certificarti e carte circolazione, visure, ecc.. Possibilità presso il nostro sportello del Pagamento Bollo Auto con l'abilitazione PAGOPA.

                        

Subagente Assicurativo: 

quale intermediario iscritto al RUI E000420766 (Registro Unico degli Intermediari IVASS): Unipol Sai, Aby Broker, Underwritig  Insurance Agency, CSA S.p.A.                      

 

 

Chi non può Rinnovare

Chi non può effettuare il Rinnovo della Patente presso di noi:

In relazione alle disposizioni del Codice Della Strada non possono utilizzare questo servizio in quanto obbligati a sottoporsi a visita medica presso una Commissione medico locale i soggetti che si trovano in una delle seguenti condizioni:

Chi ha sofferto o soffre di: malattie di cuore o della circolazione (infarto, fibrillazioni, portatore di PM o ICD, valvulopatie, aneurisma...); diabete mellito con complicanze; dialisi; epilessia; trauma cranico con ricovero o coma; malattie del sistema nervoso o psichico; sordità/ipoacusia ad uno o entrambe le orecchie; glaucoma.

Chi assume o ha assunto: antidepressivi, ansiolitici; stupefacenti di qualsiasi tipo (“droghe leggere”, “pasticche”, cocaina, ...).

Chiunque: sia stato fermato o abbia in corso un provvedimento per art. 186 (guida in stato di ebbrezza da alcolici) o art 187 (guida per assunzione di sostanze psicotrope/stupefacenti); abbia in corso un provvedimento per sospensione o revoca o revisione della patente; abbia chiesto o ottenuto una invalidità civile o sia stato dichiarato portatore di Handicap grave (permesso di sosta,...); sia in possesso di una patente B speciale con adattamenti al veicolo.

Non possono usufruire del servizio, inoltre: i possessori di patente di guida C,D,E affetti da diabete mellito (anche non complicato); i patentati C o C/E se hanno superato i 65 anni;  i patentati D o D/E se hanno superato i 60 anni.

Rinnovo Patente

   

Per rinnovare la patente di guida, è necessario fare una visita con il nostro medico Certificatore Abilitato che, al termine della visita, comunicherà alla Motorizzazione Civile l'idoneità del conducente. La Motorizzazione invierà per posta entro pochi giorni lavorativi successivi alla visita (in genere dai 3 ai 5 giorni) una nuova patente in formato card.  Il conducente può continuare a guidare con la vecchia patente se non è ancora scaduta, oppure con il " documento sostitutivo di guida" che il medico avrà stampato e firmato al termine dell'accertamento sanitario. Questo documento provvisorio, vale in tutta Italia, ma non consente di guidare all'estero. 

Cosa fare per prenotare:  Telefona direttamente in agenzia: 0584/80465 - Cellulare:  3395495730; Oppure contattaci tramite il modulo del nostro sito.

Pagamento:  per prenotare non devi pagare niente, pagherai il giorno della visita medica presso l'agenzia.

Foto tessera: tutte le volte che si rinnova la patente viene emessa una nuova patente formato card, per questo è necessario produrre una foto recente del titolare della patente. La foto Tessera puo' esserci consegnata prima della visita, in alternativa facciamo noi la foto in maniera del tutto gratuita.

La patente può essere rinnovata da quando mancano 4 mesi prima della data di scadenza indicata sul documento.
Può essere rinnovata anche dopo la scadenza riportata sul documento di guida, ma è bene ricordare che dopo la data di scadenza non è consentito guidare (articolo 126 comma 10 del codice della strada), pena una sanzione amministrativa ed il ritiro immediato del documento di guida. Passati oltre 3 anni dalla data di scadenza la patente può essere rinnovata ma potrebbe essere richiesta, a discrezione della Motorizzazione Civile, la revisione della patente, quindi l'obbligo di sottoporsi a nuovi esami di teoria e di guida (articolo 128 del codice della strada).
Tuttavia come precisato dalla circolare interpretativa numero 705 del 2009 non esiste un meccanismo di automatismo dell'obbligo di revisione. La valutazione deve infatti tenere conto anche delle argomentazioni addotte dal titolare per il ritardo della richiesta di rinnovo.

 

Sottoscrivi questo feed RSS