Per rinnovare la patente di guida, è necessario fare una visita con il nostro medico Certificatore Abilitato che, al termine della visita, comunicherà alla Motorizzazione Civile l'idoneità del conducente. La Motorizzazione invierà per posta entro pochi giorni lavorativi successivi alla visita (in genere dai 3 ai 5 giorni) una nuova patente in formato card. Il conducente può continuare a guidare con la vecchia patente se non è ancora scaduta, oppure con il " documento sostitutivo di guida" che il medico avrà stampato e firmato al termine dell'accertamento sanitario. Questo documento provvisorio, vale in tutta Italia, ma non consente di guidare all'estero.
Cosa fare per prenotare: Telefona direttamente in agenzia: 0584/80465 - Cellulare: 3395495730; Oppure contattaci tramite il modulo del nostro sito.
Pagamento: per prenotare non devi pagare niente, pagherai il giorno della visita medica presso l'agenzia.
Foto tessera: tutte le volte che si rinnova la patente viene emessa una nuova patente formato card, per questo è necessario produrre una foto recente del titolare della patente. La foto Tessera puo' esserci consegnata prima della visita, in alternativa facciamo noi la foto in maniera del tutto gratuita.
La patente può essere rinnovata da quando mancano 4 mesi prima della data di scadenza indicata sul documento.
Può essere rinnovata anche dopo la scadenza riportata sul documento di guida, ma è bene ricordare che dopo la data di scadenza non è consentito guidare (articolo 126 comma 10 del codice della strada), pena una sanzione amministrativa ed il ritiro immediato del documento di guida. Passati oltre 3 anni dalla data di scadenza la patente può essere rinnovata ma potrebbe essere richiesta, a discrezione della Motorizzazione Civile, la revisione della patente, quindi l'obbligo di sottoporsi a nuovi esami di teoria e di guida (articolo 128 del codice della strada).
Tuttavia come precisato dalla circolare interpretativa numero 705 del 2009 non esiste un meccanismo di automatismo dell'obbligo di revisione. La valutazione deve infatti tenere conto anche delle argomentazioni addotte dal titolare per il ritardo della richiesta di rinnovo.