Chiamaci Tel. (0584) 80465 

  • 08 Dicembre 2021 |
  • dimensione font

 

  • Furto (di solito abbinato ad Incendio): la garanzia furto risarcisce l’assicurato in caso di sottrazione, danneggiamento e distruzione del veicolo, o di sue parti, a seguito di furto (totale o parziale) o rapina, anche se solo tentati. Sia il premio che l'indennizzo vanno calcolati in base al valore di mercato dell'auto nel momento in cui questa viene assicurata, da rinegoziare (al ribasso) di anno in anno. Per quanto riguarda il risarcimento, se il veicolo è stato sottratto o distrutto, l'assicurazione paga tutto il suo valore commerciale al momento del furto, mentre in caso di solo danneggiamento vengono rimborsate soltanto le parti danneggiate o sottratte.
  • Incendio (di solito abbinato al Furto): comprende i danni dovuti a un'incendio, a uno scoppio o a un'esplosione. Non solo: in linea generale, tutti i danni provocati da fiamme vengono ripagati grazie alla polizza furto e incendio. Quindi anche nel caso in cui un fulmine abbia colpito il veicolo, o se per esempio un surriscaldamento del motore o un cortocircuito abbiano sviluppato un calore tale da innescare la formazione di fuoco. Come nella garanzia furto, l'indennizzo può equivalere al valore commerciale del mezzo se esso risulta distrutto, o alle spese da sostenere in caso di riparazione di un danno (il tutto sempre, ovviamente, al netto della franchigia). Non viene preso in considerazione il valore degli oggetti distrutti o danneggiati all'interno del veicolo.
Altro in questa categoria: « Cristalli RCA Auto »
Torna in alto